BENVENUTI SUL MIO SITO
Questo spazio nasce dalla volontà di condividere insieme a voi la mia grande passione per la musica. Qui potrete trovare informazioni sui prossimi eventi che mi coinvolgeranno, nonchè materiale multimediale e contenuti in continua evoluzione.
Grazie di essere qui e buona permanenza.
I PROSSIMI EVENTI
Siamo in attesa delle conferme dalle organizzazioni per la pubblicazione di nuovi eventi.
GLI EVENTI PASSATI
2015
19 dicembre 2015 alle ore 21,00 Presso il teatro di BUBANO "AMAMI ALFREDO" Accompagnata al pianoforte dal inseparabile Maestro Carlo Ardizzoni.
26 ottobre 2015."Vetrina Live EXPO "- Ospite accompagnata dal Maestro Carlo Ardizzoni presso il Padiglione Quatar EXPO a Milano.
23 ottobre : ore 16, Concerto Festa internazionale della Storia " Il Portico d'Oro"Jacques le Goff" Palazzo D'Accursio Cappella Farnese Piazza Maggiore 6, Bologna http://www.festadellastoria.unibo.it
7 ottobre: Concerto in onore della Beata Vergine Maria, presso la Chiesa di Poggio Piccolo di Mezzolara
14 agosto: Concerto per voce e pianoforte nell’affascinante borgo medievale di Petrella Guidi - Omaggio al Maestro Ennio Morricone e al Compositore Nino Rota
10 Aprile:“DONNE SUL CONFINE” ore 20,30 presso il teatro di VILLA MAZZACORATI, a Bologna.
29 Marzo: ore 13 24a Puntata di Caffè con Vista in diretta studi 7 Gold SU Nuovarete ch 110 del digitale terrestre ed in streaming su www.mirocrealdini.it www.officinapernuovitalenti.altervista.org
9/15 febbraio: "Una voce per sognare - Sanremo Expo 2015"
2014
22 dicembre: Concerto di Natale "Adeste Fideles" presso la Chiesa di San Michele Arcangelo di Mezzolara, diretto dal Maestro Carlo Ardizzoni.
20 dicembre: Concerto di Natale "Da Adeste Fideles a The first Noel, da Astro del ciel di Gruber a Dormi o mio bel principino di Mozart", nell’intima e suggestiva cappella di Palazzo di Varignana l’emozione e l’incanto di un piccolo e prezioso concerto di musica sacra e popolare che avvicina tutto il mondo nei brani e nelle coinvolgenti atmosfere delle Feste.
12 ottobre: Concerto per voce,pianoforte accompagnata dal Maestro Carlo Ardizzoni e duo di archi, nel contesto dell'evento “Un Passo per San Luca”.
Maggio: Intervento musicale alla Sala del Consiglio di Bologna
2013
Ottobre: Concerto nell’ambito della conferenza tenuta dal Prof. P. Mioli per celebrare i 250 anni di storia del Teatro Comunale di Bologna. All’interno della Xa edizione della Festa della Storia, patrocinata dall’Alto patrocinio del Presidente della Repubblica G. Napolitano, dall’Università degli Studi di Bologna e dal Ministero della Pubblica Istruzione
Maggio: Intervento musicale nell’ambito della serata di presentazione del libro “Sulla cattedrale di S. Domenico” scritto dalla Dott.ssa Beatrice Borghi presso la Basilica di S. Domenico, con la presenza del Professore Philippe D’Averio e il Direttore della Biblioteca Vaticana
2012
Gennaio: Concerto lirico presso la Stazione di Bologna per la commemorazione dei caduti della strage del 2 agosto 1980, organizzata dal dottor Bolognese presidente dell’Associazione Caduti della Strage del 2 Agosto del 1980 e dall’Associazione Bologna Eventi.
2011
Dicembre: Concerto “PETITE MESSE SOLENELLE” di G.Rossini con il coro Euridice di Bologna, il mezzo soprano Silvia Rottensteiner, il maestro Samuele Rizzi al pianoforte, dirige il maestro Pier Paolo Scattolin presso la Basilica di Santo Stefano in Bologna a favore della raccolta fondi per i restauri della suddetta Basilica;
Settembre: Concerto “STABAT MATER” di G.B.Pergolesi presso la Basilica di Santo Stefano in Bologna con l'orchestra “I musici dell'Accademia” diretta dal maestro Massimo Donadello e la partecipazione del mezzo soprano Silvia Rottensteiner, a favore della raccolta fondi per i restauri della suddetta Basilica;
Febbraio: uscita del cd inciso presso la Regia Accademia filarmonica di Bologna (sala Mozart) dello “STABAT MATER” di G.B. Pergolesi con l'orchestra “I musici dell'Accademia” diretta dal Maestro Massimo Donadello e la partecipazione del mezzo soprano Marlene Lichtemberg, prodotto e realizzato da FONO PRINT Bologna;
2010
Agosto: Concerto di arie liriche e da camera accompagna il Maestro Marys Skuya pianista e Direttore artistico del Teatro dell'Opera di Graz (Austria), e con la partecipazione del tenore Leonardo Gramegna;
dal 2010 al 2012: Direttrice artistica e Solista per numerosi Concerti nell'ambito del “LOUP ARTS FESTIVAL” manifestazione commemorativa per i 150 anni dell'Unità d'Italia. La manifestazione svoltasi presso “Palazzo Loup” di Loiano, sede della nascita della moneta unica italiana, è stata (e lo sarà anche per l'edizione 2011) patrocinata dalla Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Comune di Loiano, Comune di Monghidoro, Comune di Monterenzio, Comune di Pianoro, Comune di San Lazzaro, Comune di Monzuno, Museo del Risorgimento di Bologna, Regia Accademia Filarmonica di Bologna, Museo della musica di Bologna, Fonoprint Bologna;
2007
Dicembre: partecipazione con il duetto “Che soave zeffiretto” da “Le nozze di Figaro” di W. A. Mozart ad un documentario sull'influenza degli artisti stranieri a Graz trasmesso presso la tv di stato austriaca.
2006
Maggio: collaborazione, attualmente ancora in corso, con l'agenzia giapponese ZUSHI ZUSHI CITY KANAGAWA JAPAN ASSOCIATE PRODUCER MISA ANDO.